Futura Web Radio | Funky Disco Music 70s 80s Soul | www.futurawebradio.it

Futura WEB RADIO
San Benedetto Del Tronto - Italy  Love For Black Music
HIFI
Distribution
Vai ai contenuti
Change
Il gruppo dei Change, pur essendo di produzione italiana, raggiunse livelli qualitativi al pari dei più famosi gruppi americani. Al progetto presero parte il compositore, polistrumentista e arrangiatore Mauro Malavasi e i musicisti anch'essi compositori ed arrangiatori Paolo Gianolio chitarra e Davide Romani basso, mentre per la produzione venne assoggettato il noto businessman franco-italiano Jacques Fred Petrus. Il primo album The Glow of Love fu realizzato nel 1980 tra Bologna e New York, con gli americani Luther Vandross e Jocelyn Brown come vocalists Vandross era ancora quasi sconosciuto al grande pubblico, ma aveva all'attivo collaborazioni con i più grandi artisti di quel periodo.
Unlimited Touch
Gli Unlimited Touch sono stati un gruppo post-disco statunitense, con sede a New York, più attivo nei primi anni ottanta. La canzone più famosa del gruppo nella sua breve vita è stata "I Hear Music in the Streets", che ha raggiunto il numero 6 della classifica dance statunitense nel 1981.
Savanna
I Savanna si riunirono nel 1979, un gruppo di musicisti che si erano incontrati mentre frequentavano un club di pattinaggio a rotelle locale e vari club come The Royalty, Ispirati da band come FBI, Light Of The World, Hi-Tension e Heatwave, la band era composta dal bassista Sammy Jacobs, Orphy Robinson vibrafono, tastiere, tromba e dal batterista Jeffrey Durrant.
James Brown
E' stato un cantante, compositore, musicista, ballerino e bandleader statunitense. Considerato una delle più importanti e influenti figure della musica del XX secolo Brown è stato un pioniere nell'evoluzione della musica gospel e rhythm and blues, nonché del soul, del funk, del rap e della disco music.
Odyssey
Il gruppo, originario del Connecticut, prendeva inizialmente il nome di Lopez Sisters, ed era composto da vari familiari di Steven Collazo che però entrerà nel gruppo più tardi: Lillian e Carmen Lopez, che lasciò il gruppo prima che venisse rinominato Odyssey. Il bassista e cantante filippino Tony Reynolds si unì al gruppo poco dopo che Native New Yorker 1977 raggiungesse il ventunesimo posto della Billboard Hot 100 e il quinto nell'Official Singles Chart.
B.T. Exspress
B. T. Express è stato un gruppo musicale americano che annoverò diversi successi negli anni 70 e 80, è soprattutto noto per il brano Does it feel good del 1980,
Radio Smooth Jazz - Italy
E' il secondo canale tematico di Futura Web Radio e si è affermata, come una nuova dirompente realtà nel web con la sua musica raffinata e ricercata del genere Smooth jazz, ci puoi ascoltare scaricando le nostre app Android ed Apple store e skill di Alexa. The best Smooth Jazz Music of the net
I nostri Partner






    Futura WEB RADIO
    è un'emittente amatoriale senza scopo di lucro di San Benedetto del Tronto   Italy nata con l'intento di valorizzare la Black Music la sua programmazione, infatti, è interamente dedicata al Funky, Soul, Disco 70s 80s, in rotazione no stop ogni giorno, Love For Black Music
    Richieste e Informazioni
    futura WEB RADIO

    63074 - San Benedetto Del Tronto   -  ITALY
    info@futurawebradio.it
    © Futura Web Radio   2020 - 2023  Italy      
    SIAE n° 202000000635 - SCF n° 59/5/23

    Torna ai contenuti